Valutazione del rischio individuale, biomarcatori, sequencing nelle terapie adiuvante e neoadiuvante: sono solo alcuni dei temi affrontati nel corso della St. Gallen International Breast Cancer Conference. Ne parliamo con Marina Cazzaniga, Università di Milano-Bicocca.
Categoria: <span>Il punto di vista</span>
SABCS 2020: update nel trattamento adiuvante del carcinoma mammario HER2+
Serena Di Cosimo, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano commenta alcuni interessanti update presentati in occasione del San Antonio Breast Cancer Virtual Symposium 2020 nel trattamento adiuvante del carcinoma mammario HER2-positivo.
Carcinoma mammario HER2-positivo, obiettivo personalizzazione del trattamento
In occasione dell’ESMO Virtual Meeting 2020 ampio spazio è stato dato al dibattito sulla personalizzazione del trattamento del carcinoma mammario HER2-positivo. L'overview di Paolo Marchetti.
Update nel trattamento del carcinoma mammario HER2-positivo, highlights da ASCO 2020
Lucia Del Mastro, Sviluppo Terapie Innovative, Oncologia Medica, Policlinico San Martino di Genova, in una overview dall’ASCO Virtual Meeting 2020, illustra le principali evidenze emerse in tema di carcinoma mammario HER2-postivo.
Conferme per neratinib in adiuvante nel carcinoma mammario HER2-positivo
Dall’ESMO Breast Virtual Meeting interessanti dati sull’impiego di neratinib in adiuvante nel trattamento del carcinoma mammario HER2-positivo. Il commento di Michelino De Laurentiis Direttore UOC Oncologia medica senologica, INT IRCCS Fondazione “G. Pascale”, Napoli
Update da ASCO ed ESMO Breast Cancer Virtual Meetings
Interessanti update in tema di carcinoma mammario sono stati presentati nel corso delle edizioni, quest'anno tutte virtuali, dell'ASCO Meeting e dell'ESMO Breast Cancer Congress. Le overview di Lucia del Mastro e Michelino De Laurentiis.
Highlights dal San Antonio Breast Cancer Symposium
Aggiornamenti, conferme e nuove sfide nel trattamento del carcinoma mammario. Dalle parole di Paolo Marchetti una overview su SABCS 2019