Numerose le nuove evidenze emerse a SABCS 2022 nel trattamento del carcinoma mammario HER2 positivo sia nel setting adiuvante sia nella malattia metastatica. Il commento di Michelino De Laurentiis, Direttore UOC Oncologia Medica Senologica, INT IRCCS Fondazione “Pascale” di Napoli.
Categoria: Il punto di vista
Carcinoma mammario HER2 positivo, updates dall’ESMO Breast Cancer 2022
Dalle parole di Grazia Arpino un'overview sulle principali novità emerse all'ESMO Breast Cancer 2022 nei diversi setting early e metastatico.
Potenziamento e depotenziamento terapeutico nel carcinoma mammario HER2+, il punto da SABCS 2021
Da SABCS importanti evidenze confermano l’utilità di potenziare il trattamento antineoplastico con terapie adiuvanti e neoadiuvanti nelle pazienti con carcinoma mammario HER2-positivo considerate ad alto rischio. L’overview di Paolo Pronzato, Direttore UO Oncologia Medica 2- Policlinico San Martino di Genova.
Terapia adiuvante estesa nel setting ad alto rischio, update da ESMO 2021
Interessanti update ad ESMO 2021 in tema di carcinoma mammario HER2+/HR+ giungono dallo studio EXTEnet che conferma la validità della terapia adiuvante estesa nelle pazienti considerate ad alto rischio. Il commento di Alessandra Fabi, Responsabile Medicina di Precisione Neoplasia della Mammella, Fondazione Policlinico Universitario Gemelli IRCSS, Roma.
Early breast cancer, highlights da ASCO 2021
Molte le tematiche discusse all’ultima edizione dell’ASCO Meeting in tema di early brast cancer. Analisi del profilo genomico e mutazionale, espressione dei recettori ormonali, rischio di recidiva e terapia adiuvante nell’overview di Pierfranco Conte, Direttore Oncologia Medica 2, Istituto Oncologico Veneto I.R.C.C.S.
Stratificazione del rischio e durata del trattamento, nuove evidenze
La valutazione del rischio individuale e la conseguente ottimizzazione del “dosing” e della durata del trattamento costituiscono elementi fondamentali nell’approccio all’early breast cancer Her2- positivo. Il commento di Vita Leonardi, ARNAS Ospedali, Civico di C. Benfratelli, Palermo.
St. Gallen IBC Conference, take-home messages
Valutazione del rischio individuale, biomarcatori, sequencing nelle terapie adiuvante e neoadiuvante: sono solo alcuni dei temi affrontati nel corso della St. Gallen International Breast Cancer Conference. Ne parliamo con Marina Cazzaniga, Università di Milano-Bicocca.
SABCS 2020: update nel trattamento adiuvante del carcinoma mammario HER2+
Serena Di Cosimo, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano commenta alcuni interessanti update presentati in occasione del San Antonio Breast Cancer Virtual Symposium 2020 nel trattamento adiuvante del carcinoma mammario HER2-positivo.
Carcinoma mammario HER2-positivo, obiettivo personalizzazione del trattamento
In occasione dell’ESMO Virtual Meeting 2020 ampio spazio è stato dato al dibattito sulla personalizzazione del trattamento del carcinoma mammario HER2-positivo. L'overview di Paolo Marchetti.
Update nel trattamento del carcinoma mammario HER2-positivo, highlights da ASCO 2020
Lucia Del Mastro, Sviluppo Terapie Innovative, Oncologia Medica, Policlinico San Martino di Genova, in una overview dall’ASCO Virtual Meeting 2020, illustra le principali evidenze emerse in tema di carcinoma mammario HER2-postivo.
- 1
- 2